Il Centro Monticello, nato verso la fine degli anni settanta, è una struttura privata specializzata nella riproduzione e nello studio eco-etologico di specie ornitiche minacciate.
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Nel Febbraio 2013 Pam Broughton ed Enrico Albertini si sono recati nella Repubblica Dominicana dove hanno messo a punto le suddette linee guida del progetto.
Il Centro di Riproduzione “Monticello” immerso in una tenuta di circa 5,5 ettari completamente cintati comprende una “villa nobiliare” adibita alle attività didattiche ed altri corpi destinati a magazzini, locali di allevamento e di svernamento.
Il Gipeto o Avvoltoio degli agnelli è un rarissimo avvoltoio che vive nelle aree montuose, e sulle nostre Alpi risulta estinto dall'inizio del secolo scorso principalmente a causa della persecuzione diretta, seppure immotivata, dovuta all'uomo.
Nel 1999 Rolf Krahe presidente dello S.C.R.O.(Society for the Conservation and Research on Owls) sottoscrisse con il Governo dominicano un importante progetto per la conservazione di 4 specie di rapaci notturni endemiche dell'isola: Barbagianni facciagrigia (Tyto glaucops); Gufo di palude di Hispaniola (Asio flammeus domingensis); Gufo dello...