Il Centro Monticello, nato verso la fine degli anni settanta, è una struttura privata specializzata nella riproduzione e nello studio eco-etologico di specie ornitiche minacciate.
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Il Centro Monticello dispone di circa quaranta voliere esterne strutturate in modo idoneo ad ospitare coppie di strigiformi e a favorirne la riproduzione; da anni, inoltre, ospita e riproduce alcune specie di anatre marine artiche...
Nel Febbraio 2013 Pam Broughton ed Enrico Albertini si sono recati nella Repubblica Dominicana dove hanno messo a punto le suddette linee guida del progetto.
Il Centro di Riproduzione “Monticello” immerso in una tenuta di circa 5,5 ettari completamente cintati comprende una “villa nobiliare” adibita alle attività didattiche ed altri corpi destinati a magazzini, locali di allevamento e di svernamento.
Analogamente a quanto realizzato in altri programmi per la conservazione di specie minacciate, anche per la conservazione della Cicogna nera vi è stata l'attivazione da parte di alcuni Centri e Istituzioni a livello europeo di un programma di allevamento in cattività con la finalità di ottenere soggetti idonei al rilascio,...
Mentre nell'Europa dell'Est e nell'area boreale scandinavo-siberiana l'Allocco degli Urali non si può considerare raro, nel suo areale più occidentale (Alpi orientali italiane, Austria,Germania e Repubblica Ceca) la specie si era praticamente estinta all'inizio del secolo scorso.
Nel 1970 venne avviato il primo progetto di...